Folclore ucraino “Suoniamo per preservare la nostra identità”, ci dice la band di Kyiv DakhaBrakha Marko Halnevych, uno dei componenti del gruppo, racconta al Foglio "l'esperimento folkloristico" per “dare una nuova vita alle canzoni ucraine antiche e far sì che non si perdano, perché sono una parte della nostra cultura che sta svanendo" e come la guerra ha cambiato la loro musica Priscilla Ruggiero 08 SET 2023
la scheda è vuota In Russia ci sono le amministrative e il partito Yabloko ci racconta cosa rimane dell’opposizione Il risultato del voto non riserva molte sorprese, ma il partito guidato da Grigory Yavlinsky si è candidato lo stesso. Non ha presentato liste nei territori ucraini che Mosca ha occupato e cerca la strada dell’opposizione, tra dubbi morali, paure e rimproveri Giovanni Boggero 08 SET 2023
Il rumore dell’occupazione e il silenzio della liberazione. Il racconto da Yahidne La contabilità del sotterraneo occupato dai russi tra desiderio di vita ucraino, testimonianze di morte e quell’abbraccio di Ivan 07 SET 2023
il reportage La resistenza a Kyiv è fatta di decisioni famigliari di chi dice: Putin non scandirà la mia vita Mariti, mogli, figli. Nessuno in Ucraina può permettersi di impazzire. Il vertice delle first lady e dei first gentleman di Olena Zelenska 07 SET 2023
L’alleato speciale Blinken arriva a Kyiv con nuovi aiuti e obiettivi diplomatici, mentre Putin bombarda Kostiantynivka Tra Ucraina e Stati Uniti tutto bene. Il segretario di stato americano con la sua visita ha voluto fugare i dubbi ripetuti riguardo i rapporti tra occidente e Ucraina. In particolare: la controffensiva, giudicata troppo lenta, troppo inefficace 06 SET 2023
piccola posta La fame di grano generata dalla guerra di Putin è un sacrilegio La posizione russa è perfezionata nella sua infamia dalla promessa (tirchia) di “regalare” ad alcuni paesi africani un po’ dei cereali di cui hanno bisogno attingendo al raccolto russo. L’indulgenza per Putin non ha niente di meglio di quella per Stalin quando si parla di Holodomor 06 SET 2023
il racconto Guardare Bucha e Irpin per capire l’urgenza di liberare la Crimea Tra i ponti rimessi in piedi e quelli lasciati a terra, tra le statue colpite dai missili e i qr code per le donazioni, la ricostruzione ucraina vince, ma non dimentica, la distruzione dell’occupazione russa 06 SET 2023
L’alternativa di Kyiv Le riforme economiche di Zelensky hanno un obiettivo: abbandonare il patronato Perché la guerra, che ha mostrato una gran tenuta dell’Ucraina come nazione, potrebbe essere il viatico di una raggiunta e compiuta unità nazionale che spinga nella direzione della modernizzazione della società civile e dell’economia. E riduca ancor di più il potere degli oligarchi Giorgio Arfaras 05 SET 2023
patti poco chiari Le richieste-minaccia di Putin per tornare nell'accordo sul grano Erdogan va a Sochi, parla di scambi commerciali, di energia e torna con una lunga lista di condizioni russe per rientrare nella Black sea grain initiative che consente il trasporto in sicurezza dei cereali nel Mar Nero. Ecco perché per Ankara il patto è importante 04 SET 2023
Ritorno al 1956, la Storia fa litigare Putin e Orbán Un libro di testo voluto dal Cremlino riscrive la Rivoluzione ungherese del 1956: una rivolta fascista che l'Unione sovietica ha aiutato a reprimere. Stesso canovaccio dell'Invasione dell'Ucraina. "Il popolo ungherese si ribellò alla dittatura comunista", protesta Budapest 02 SET 2023